Trasforma le tue pareti con lo stucco Veneziano

Lo stucco veneziano è un tipo di intonaco decorativo composto da calce, polveri di marmo e pigmenti naturali. Le sue origini risalgono al periodo della Repubblica di Venezia, quando veniva utilizzato per decorare i palazzi nobiliari. La sua tecnica si è diffusa rapidamente anche oltre i confini italiani, influenzando l’architettura europea e mondiale. Oggi, la sua applicazione è apprezzata in tutto il mondo, sia negli edifici storici che in quelli moderni, per la sua capacità unica di trasformare gli spazi con una finitura liscia e lucida che riflette la luce in modo sublime, evocando l’arte e la bellezza del passato in contesti contemporanei.
Perché scegliere lo stucco Veneziano?
Lo stucco veneziano si distingue per la sua finitura liscia e lucida che imita l’aspetto del marmo. Questa caratteristica non solo aggiunge eleganza agli ambienti, ma contribuisce anche a renderli più luminosi riflettendo la luce naturale. Grazie alla composizione a base di calce e marmo, lo stucco veneziano è estremamente durevole e resistente nel tempo. È adatto sia per interni che per esterni, mantenendo la sua bellezza inalterata per decenni.
La calce, componente principale dello stucco, è un materiale altamente traspirante. Questo significa che permette alla parete di respirare, prevenendo problemi di umidità e muffe. Inoltre, può essere colorato con una vasta gamma di pigmenti naturali, consentendo una personalizzazione pressoché infinita delle tonalità. Si possono ottenere effetti cromatici unici che vanno dalle sfumature più delicate ai colori più intensi.

Applicazione dello stucco Veneziano
Applicare lo stucco veneziano richiede competenza e attenzione ai dettagli. Ecco una guida passo passo per un’applicazione perfetta:
- Preparazione della Superficie: La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o grasso. Eventuali imperfezioni devono essere livellate con un intonaco di base.
- Applicazione del Primer: Si applica un primer specifico per stucco veneziano, che migliora l’adesione del prodotto e prepara la parete a ricevere gli strati successivi.
- Prima Mano di Stucco: Si stende una prima mano di stucco veneziano con una spatola in acciaio inox eseguendo movimenti circolari, facendo attenzione a non sovrapporre il prodotto e cercando di ottenere uno strato uniforme. Questa mano deve asciugare completamente prima di procedere (si consiglia un’attesa di 4 ore).
- Seconda Mano e Rifinitura: Si applica una seconda mano di stucco, cercando di creare un effetto liscio e levigato. Durante l’asciugatura, si può lucidare la superficie con una spatola pulita per ottenere l’effetto marmorizzato.
- Applicazione della Cera: Per proteggere e lucidare ulteriormente lo stucco, si può applicare una cera naturale. Questo passaggio aggiunge brillantezza e rende la superficie più resistente.
Manutenzione e cura della parete
La manutenzione dello stucco veneziano è relativamente semplice, il che ne aumenta ulteriormente l’attrattiva. Per pulire le superfici, è sufficiente utilizzare un panno morbido inumidito con acqua e un detergente delicato. Evitare prodotti abrasivi o chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura lucida. Per preservare la brillantezza e la protezione dello stucco, è consigliabile applicare una mano di cera naturale ogni 1-2 anni, a seconda dell’uso e dell’esposizione delle superfici. In caso di piccoli graffi o scheggiature, si può facilmente intervenire con un ritocco utilizzando il materiale stesso, seguendo le indicazioni di un professionista per assicurare una riparazione invisibile. Grazie alla sua traspirabilità, lo stucco veneziano aiuta a prevenire la formazione di umidità e muffe, mantenendo le pareti salubri e in ottime condizioni nel tempo.
-
Prodotto in venditaGiorgio Graesan SPATULA STUHHI
14,03 € (IVA incl.)12,63 € (IVA incl.) -
Prodotto in venditaVALPAINT ROCOCO’ STUCCO VENEZIANO 500 ALLA CALCE
27,55 € (IVA incl.)19,29 € (IVA incl.) -
Prodotto in venditaVALPAINT ROCOCO’ STUCCO VENEZIANO 1000 LUCIDO DIRETTO
33,26 € (IVA incl.)23,28 € (IVA incl.)